Presenta un amico!
 
 

Bonus Mobili 2019

L'articolo 1 comma 67 della Legge di Bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018, n. 145) ha previsto la proroga al 31 dicembre 2019 della detrazione del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia delle abitazioni e delle parti comuni degli edifici condominiali.

Contestualmente è stata confermata anche la proroga al 31 dicembre 2019 del BONUS MOBILI ed elettrodomentici, con le medesime caratteristiche e modalità di utilizzo.

Chi ristruttura il proprio immobile può dunque usufruire per un ulteriore anno di una detrazione Irpef del 50%, con un tetto di 10mila euro per unità immobiliare, per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare l’immobile oggetto di ristrutturazione.

N.B. Può beneficiare della detrazione chi acquista mobili ed elettrodomestici nuovi nel 2019 ed ha realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio 2018.

Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata al bonus mobili all’interno del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Si ricorda che, dallo scorso novembre, coloro che effettuano interventi edilizi e tecnologici che comportano un risparmio energetico e/o l'utilizzo di fonti rinnovabili, tra i quali l'acquisto di elettrodomestici in classe energetica A+ o A per i forni, dovranno trasmettere i dati dell’intervento all’Enea entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori, del collaudo o dell'acquisto.

"Il rinnovo del Bonus Mobili e delle altre agevolazioni per la casa non era per nulla scontato - sottolinea il Presidente di Federmobili Mauro Mamoli. Per ottenere questo risultato si è reso necessario un lavoro congiunto - Federmobili Confcommercio e FederlegnoArredo - fatto di incontri, spiegazioni, relazioni, dati sui risultati ottenuti negli anni precedenti, statistiche di settore e tutto quanto fosse utile a far comprendere alla Politica la bontà di un provvedimento che, se non confermato, avrebbe rischiato di “paralizzare” un settore e tutto l’indotto che lo circonda. Un grazie, dunque, a chi, nel Governo e nel Parlamento, ha compreso l’importanza delle agevolazioni fiscali legate alla casa".


» Torna all'elenco delle news

Newsletter

Iscriviti adesso alla newsletter di GardiniStore, verrai sempre aggiornato sulle offerte e le novità in arrivo.

Commenti

Simoma

Anche se alla fine non ho comprato la cucina che mi era stata disegnata perché non convinta per il colore delle ante(ancora non ho visto quello che mi piace veramente) voglio fare i complimenti a...

Nicola

L'architetto Marco è molto sul pezzo e gentilissimo!

Valentina

Veramente bravi nel presentare le cucine molto professionale e gentile l’architetto Marco che è stato esauriente nel spiegarci le cucine Lube e prepararci una realizzazione specifica per le...



Iscriviti adesso alla newsletter di GardiniStore, verrai sempre aggiornato sulle offerte e le novità in arrivo.