Presenta un amico!
 
 

Psicologia ambientale, come l'arredamento riflette la nostra personalità

Avete mai sentito parlare di psicologia ambientale e dell’interior design ? Come forse si potrà intuire, si tratta di analizzare l’impatto psicologico che esercita su di noi l’ambiente che ci circonda.

Se è vero che sono le nostre azioni a condizionare l’ambiente intorno a noi, è vero anche l'opposto: il contesto in cui viviamo si ripercuote inesorabilmente sulla nostra psiche fino a condizionare il nostro subconscio.

La psicologia ambientale studia il contesto in cui vive l’uomo, analizzando gli effetti psicologici indotti dalla disposizione degli spazi, dalle luci, dai colori, dalle forme e dagli altri dettagli che caratterizzano l’ambiente in cui si vive. E’ per questo che la psicologia si è ritagliata un forte spazio anche nel settore dell’arredamento e del design d’interni.

In genere si parla di arredamento solo da un punto di vista estetico, analizzando i vari stili specifici: moderno, country, classico, minimale…

L’estetica però è solo una minima parte. Un aspetto che non tutti considerano è dato dall’impatto che l’arredamento e la disposizione degli spazi può esercitare sulla nostra psiche.

Ogni dettaglio può far insorgere determinate emozioni, la psicologia dell’ambiente studia infatti le percezioni umane. Non è una novità che i colori possano innescare ansia o benessere, mentre è ancora insolito pensare che la forma di un divano possa addirittura indispettire gli abitanti della casa! Un principio che troviamo molto interessante sul quale si basa la psicologia dell'ambiente è legato alla personalità. Stando al libro “Il Sistema degli oggetti” del sociologo esperto in psicologia cognitiva Jean Baudrillard, la disposizione degli spazi e la scelta dei complementi d’arredo la dice lunga in merito alla nostra personalità. Inoltre, la combinazione di tutti gli elementi che riempiono l’ambiente in cui viviamo (dai posti a sedere, alle mensole…) hanno una sorta di effetto boomerang e si ripercuotono sulla nostra psiche. Le scelte dell’arredo sono dettate sia dalla nostra volontà conscia che dai desideri inconsci e sono un atto di espressione della nostra personalità. Una casa in cui il frigorifero è tappezzato di calamite, appunti o disegni di bambini, risulterà familiareamichevolesentimentale e accogliente. Al contrario, un piccolo divano in un ambiente minimal esprimerà eleganza… l’arredamento può essere manipolato in modo tale da passare attraverso le mille sfumature che ci sono tra i poli opposti del distacco e della familiarità. Detto ciò, quando state per arredare una stanza della vostra casa, assicuratevi che i complementi d’arredo che avete scelto possano dare l’impressione che desiderate. A tale fine il consiglio è anche quello di rivolgervi ad esperti nel settore che saranno in grado di tradurre i vostri desideri in una realtà tangibile e vivibile ogni giorno!


» Torna all'elenco delle news

Newsletter

Iscriviti adesso alla newsletter di GardiniStore, verrai sempre aggiornato sulle offerte e le novità in arrivo.

Commenti

Simoma

Anche se alla fine non ho comprato la cucina che mi era stata disegnata perché non convinta per il colore delle ante(ancora non ho visto quello che mi piace veramente) voglio fare i complimenti a...

Nicola

L'architetto Marco è molto sul pezzo e gentilissimo!

Valentina

Veramente bravi nel presentare le cucine molto professionale e gentile l’architetto Marco che è stato esauriente nel spiegarci le cucine Lube e prepararci una realizzazione specifica per le...



Iscriviti adesso alla newsletter di GardiniStore, verrai sempre aggiornato sulle offerte e le novità in arrivo.