Descrizione
Il materasso Smeraldo della linea Timeless ha delle linee classiche ed essenziali, con una tecnologia all’avanguardia. Il sistema a molle indipendenti Next è perfetto per chi cerca un prodotto che possa durare a lungo. Essendo insacchettate singolarmente non trasmettono il movimento del corpo. A rendere unico il rivestimento è l'imbottitura in Myform Memory, che dona maggiore comfort.
Il sistema a molle indipendenti Next è realizzato con molle che sono inserite singolarmente in sacchetti indipendenti e che vengono assemblate con una disposizione a sette zone differenziate, diverse per densità di molle: questa sarà maggiore dove è necessario privilegiare il sostegno e minore dove è fondamentale una migliore accoglienza. Il sistema a molle Next rende omogenea la pressione esercitata dal corpo sul materasso sviluppando una elevata ergonomia e assicurando un riposo di qualità notte dopo notte.
Il Rivestimento Compact Memory, a fodera fissa, è un perfetto connubio di estetica classica e funzionalità. Stabile e resistente, grazie agli elementi che lo compongono. Presenta un’imbottitura che dona comfort ai due lati del materasso: è igienica e traspirante poiché composta da microfibra di poliestre da un lato e in Myform Memory dall'altro. Il materasso è rivestito con un tessuto altamente resistente, grazie alle qualità della microfibra di poliestere che lo compone.
1. Rivestimento superiore: microfibra di poliestere e Myform Memory
2. Sistema a molle indipendenti Next
3. Rivestimento inferiore: tessuto e imbottitura in poliestere
Sistema Molle indipendenti Next
Molle indipendenti che garantiscono elasticità e supporto elevato
Strato in Myform Memory
Costante passaggio dell’aria e freschezza
Tessuto
Lavorazione tridimensionale, massima traspirazione, veloce smaltimento dell'umidità
Caratteristiche

Questo materasso è dispositivo medico CE (Direttiva 92/42/CEE e s.m.i.).
La certificazione medicale prevede che questi prodotti siano registrati in banca dati del Ministero della Salute Italiano che ne approva la commercializzazione e permette una migliore tracciabilità a garanzia della sicurezza del prodotto stesso.
I dispositivi medici possono essere detratti al 19% come spesa sanitaria in sede di Dichiarazione dei Redditi.